COSPAJA
in Val Tiberina.
Casale posto mezzo miglio toscano a grecale di S. Sepolcro sull’estremo confine degli Stati Granducale e Ponteficio.
Fu un asilo di merci destinate al contrabbando; essendochè Cospaja è stato territorio dichiarato Nullius sino alla convenzione dell’anno 1832, per la quale fu ceduto totalmente alla giurisdizione e dominio Ponteficio.
Fu un asilo di merci destinate al contrabbando; essendochè Cospaja è stato territorio dichiarato Nullius sino alla convenzione dell’anno 1832, per la quale fu ceduto totalmente alla giurisdizione e dominio Ponteficio.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 827.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track