CULCEDRA

nella Valle del Santerno.

Casale da cui prese il nome la cura di S. Niccolò a Culcedra o Colcedra, annessa nel 1784 a quella di S. Maria a Caburaccia, nel piviere di Bordignano, Comunità Giurisdizione e circa miglia toscane 6 a settentrione di Firenzuola, Diocesi e Compartimento di Firenze.
È posto sulla cima dell’Appennino presso il confine del Granducato, fra le sorgenti del torrente Dieterna tributario a sinistra del Santerno. – Vedere CABURACCIA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 836.