DECCIANO o DICCIANO

(Decianum) in Val Tiberina.

Due borgate (Decciano e Tifi) nella stessa parrocchia di S.
Maria, già Badia a Decciano, nel piviere, Comunità e circa 2 miglia a ponente-libeccio di caprese, Giurisdizione della Pieve S. Stefano, Diocesi di Sansepolcro, già di Città di Castello, Compartimento di Arezzo.
Sono due borgate situate alla sinistra della fiumana Singerna: Tifi più in alto è a ponente, Dicciano, più in basso è a libeccio del Castello di Caprese.
Furono entrambi casali posseduti sino dal secolo XI dai conti di Montauto e di Galbino, poiché nel 1081 era abate del monastero di Dicciano uno di quei patroni (Pietro di Ranieri di Galbino), a favore del quale due suoi fratelli rinunziarono i loro diritti di giuspadronato, tanto su quella, quanto sopra altre chiese dei distretti di caprese e di Anghiari. – Vedere BADIA A DECCIANO E TIFI.
La parrocchia di S. Maria a Decciano e Tifi conta 179 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 2.