DONATO (S.) presso S. MARIA A MONTE, o SS. GIUSEPPE E MARIA A S. DONATO
nel Val d’Arno inferiore.
Casale che cambiò l’antico nome di Pompiano o Poppiano, e il titolare della sua chiesa curata (S. Donato in Pompiano)con quello della chiesa moderna dedicata a S. Giuseppe e a S. Maria, nel piviere Comunità e quasi 2 miglia a ostro di S. Maria a Monte, Giurisdizione di Castelfranco di Sotto, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Firenze.
É situato sulla riva destra dell’Arno in mezzo a ubertosi campi colmati dalle torbe del vicino fiume formante costà una curva dirimpetto ai borghetti di Rotta e di Filetto posti nell’altra riva del fiume.
Appella alla parrocchia di S. Donato di Pompiano una bolla concistoriale del pontefice Eugenio III spedita nel 16 gennajo 1150 a Gottifredo pievano di S. Maria a Monte, colla quale conferma ai rettori di quella pieve tutti i privilegj concessi dal pontefice Innocenzo II suo predecessore, con tutte le cappelle o chiese succursali, fra le quali eravi quella di S. Donato de Pompiano.
Aggiungasi a tutto ciò un giudicato pronunziato in Lucca nell’anno 857 dal vescovo di quella città, assistito dai vassi imperiali, dai scambini e da altri giudici, dietro l’istanza fatta da Anualdo pievano di S. Maria a Monte.
Perocché reclamava dal prete Ghisiprando le possessioni lasciate alla sua pieve dal fu Rachisindo, le quali possessioni erano state acquistate in compra da Gumperto de loco Poppiano.
Anche attualmente li spaziosi poderi di S. Donato a Poppiano fanno parte del patrimonio della pieve di S.
Maria a Monte.
La parrocchia de’SS. Giuseppe e Maria a S. Donato conta 503 abitanti.
É situato sulla riva destra dell’Arno in mezzo a ubertosi campi colmati dalle torbe del vicino fiume formante costà una curva dirimpetto ai borghetti di Rotta e di Filetto posti nell’altra riva del fiume.
Appella alla parrocchia di S. Donato di Pompiano una bolla concistoriale del pontefice Eugenio III spedita nel 16 gennajo 1150 a Gottifredo pievano di S. Maria a Monte, colla quale conferma ai rettori di quella pieve tutti i privilegj concessi dal pontefice Innocenzo II suo predecessore, con tutte le cappelle o chiese succursali, fra le quali eravi quella di S. Donato de Pompiano.
Aggiungasi a tutto ciò un giudicato pronunziato in Lucca nell’anno 857 dal vescovo di quella città, assistito dai vassi imperiali, dai scambini e da altri giudici, dietro l’istanza fatta da Anualdo pievano di S. Maria a Monte.
Perocché reclamava dal prete Ghisiprando le possessioni lasciate alla sua pieve dal fu Rachisindo, le quali possessioni erano state acquistate in compra da Gumperto de loco Poppiano.
Anche attualmente li spaziosi poderi di S. Donato a Poppiano fanno parte del patrimonio della pieve di S.
Maria a Monte.
La parrocchia de’SS. Giuseppe e Maria a S. Donato conta 503 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 33.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track