DONNINO (S.) IN SOGLIO

nella Valle del Montone in Romagna.

Casale che ebbe nome dalla sua parrocchia nella Comunità Giurisdizione e circa 6 miglia a ponente- maestrale di Galeata, Diocesi di Bertinoro, Compartimento di Firenze.
É posto sul dorso dei monti che separano la Valle del Rabbi da quella del Montone, nell’antico dominio dei signori di Calboli; l’ultimo dei quali, Francesco di Paoluccio, nel 1380, lasciò erede la Repubblica fiorentina di ogni suo bene, e dei 13 castelletti che possedeva fra il Rabbi e il Montone; nel numero dei quali era il castello di S. Donnino in Soglio. – Vedere SOGLIO in Romagna.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 36.