EMA (S. GIUSTO A) ossia A MEZZANA
in Val d'Ema.
Chiesa parrocchiale e casale nel piviere dell'impruneta con l'annesso di S. Maria a Carpineta, Comunità Giurisdizione e 2 miglia toscane a levante del Galluzzo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede in collina alla sinistra dell'Ema, fra Mezzo Monte, ossia S. Giorsulé, e il poggio di Monte Ripaldi.
La chiesa di S. Giusto a Ema è indicata col titolo di Mezzana tra le cure suffraganee dell'Impruneta descritte nelle bolle concistoriali dai pontefici Adriano e Niccolò IV spedite a quei pievani.
Fu in origine padronato dei Amidei, cui succederono per eredità i marchesi Niccolini di Firenze, che tuttora lo conservano.
La parrocchia di S. Giusto a Ema conta 373 abitanti.
Risiede in collina alla sinistra dell'Ema, fra Mezzo Monte, ossia S. Giorsulé, e il poggio di Monte Ripaldi.
La chiesa di S. Giusto a Ema è indicata col titolo di Mezzana tra le cure suffraganee dell'Impruneta descritte nelle bolle concistoriali dai pontefici Adriano e Niccolò IV spedite a quei pievani.
Fu in origine padronato dei Amidei, cui succederono per eredità i marchesi Niccolini di Firenze, che tuttora lo conservano.
La parrocchia di S. Giusto a Ema conta 373 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 55.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track