(ERRATA: MALENINA, o MALENINO) MALENINI, o MELANINO
in Val d’Arbia.
– Contrada il di cui nome probabilmente restò al torrente Malena che la percorreva, e dalla quale presero il vocabolo due chiese perdute (S.
Pietro e S. Maria) entrambe state di giuspadronato dell’Abazia di S. Eugenio al Monastero, cui l’Imp. Arrigo IV con privilegio del 4 giugno 1081 confermò fra le altre giurisdizioni la terza parte della chiesa di S. Pietro in Malenino, o due parti di quella di S. Maria in Melanina con tutte le loro pertinenze e possessioni.
Pietro e S. Maria) entrambe state di giuspadronato dell’Abazia di S. Eugenio al Monastero, cui l’Imp. Arrigo IV con privilegio del 4 giugno 1081 confermò fra le altre giurisdizioni la terza parte della chiesa di S. Pietro in Malenino, o due parti di quella di S. Maria in Melanina con tutte le loro pertinenze e possessioni.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 31.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track