FABIANO (S.)

sull’Arbia.

Villa ch’ebbe il nome da un’antica chiesa nella parrocchia Comunità e circa mezzo miglio toscano a settentrione di Monteroni, Giurisdizione di Buonconvento, Diocesi e Compartimento di Siena.
È situata in una piaggia fra la ripa sinistra del fiume Arbia e la sponda destra del torrente Biena.
Questa villa, attualmente posseduta dalla casa Forteguerri di Siena, apparteneva nel secolo IX al conte Wuinigi autore dei dinasti più antichi del territorio senese, al fondatore della badia di S. Salvatore della Berardenga, alla quale con atto pubblico del febbrajo 867 lasciò, fra gli altri beni e padronati, quelli della sua corte di S. Fabiano sopra il fiume Arbia. – Vedere BERARDENGA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 82.