FABIANO DEL MUGELLO
in Val di Sieve.
Casale la di cui antica chiesa parrocchia le di S. Lorenzo fu annessa a S. Lucia a Casa Romana; nel piviere di Corella, Comunità Giurisdizione e quasi 3 miglia toscane a settentrione di Dicomano, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede sullo sprone dei poggi che scendono dall’Appennino di Belforte. Esso faceva parte del feudo di Ampinana de’Conti Guidi, confermato nel 1220, e di nuovo nel 1240, dall’imperatore Federigo II ai fratelli Simone e Guido figli del conte Guido Guerra II di Modigliana, al cui ramo precipuamente assegnò, fra gli altri luoghi del Mugello, il castello di Ampiana con tutto il suo distretto, e per l’intiero le ville di Fabiano, di Casa Romana, di Rossojo , di Paterno, di Farneto, ec.
La cura di S. Lorenzo a Fabiano leggesi nei registri della chiesa fiorentina del 1286 e del 1299.
Nel 1385 si trova unita alla chiesa parrocchiale di S.
Martino al Rossojo, mentre nel secolo XVI fu staccata e raccomandata al parroco di Casa Romana. – Vedere CASA ROMANA.
Risiede sullo sprone dei poggi che scendono dall’Appennino di Belforte. Esso faceva parte del feudo di Ampinana de’Conti Guidi, confermato nel 1220, e di nuovo nel 1240, dall’imperatore Federigo II ai fratelli Simone e Guido figli del conte Guido Guerra II di Modigliana, al cui ramo precipuamente assegnò, fra gli altri luoghi del Mugello, il castello di Ampiana con tutto il suo distretto, e per l’intiero le ville di Fabiano, di Casa Romana, di Rossojo , di Paterno, di Farneto, ec.
La cura di S. Lorenzo a Fabiano leggesi nei registri della chiesa fiorentina del 1286 e del 1299.
Nel 1385 si trova unita alla chiesa parrocchiale di S.
Martino al Rossojo, mentre nel secolo XVI fu staccata e raccomandata al parroco di Casa Romana. – Vedere CASA ROMANA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 81.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track