FASCIANO, o FALCIANO
presso Volterra.
Vico che fu nei suburbi della città rammentato in un istrumento del 1030, col quale Gunfredo vescovo di Volterra col consenso del suo capitolo donò alla badia de’SS. Giusto e Clemente presso la stessa città la corte di Majano con la cappella di S. Quirico, e la corte di Fasciano o Falciano posta nelle pendici di Volterra.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 97.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track