FATAGLIANO
in Val di Cecina.
Vico che ha dato il nome alla chiesa parrocchiale di S. Pietro a Fatagliano, la quale sul cadere del secolo XVIII venne riunita alla nuova se’SS. Pietro e Leopoldo detta alle Saline, nel suburbio e circa 4 miglia toscane a ostro della città di Volterra, Comunità Giurisdizione e Diocesi medesima, Compartimento di Firenze.
È situata in pianura sulla riva destra del fiume Cecina presso le RR. Saline nuove , ed ha una popolazione di 366 abitanti, la maggior parte addetta a quelle lavorazioni. – Vedere MOJE, e SALINE di VOLTERRA.
È situata in pianura sulla riva destra del fiume Cecina presso le RR. Saline nuove , ed ha una popolazione di 366 abitanti, la maggior parte addetta a quelle lavorazioni. – Vedere MOJE, e SALINE di VOLTERRA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 97.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track