FIORE (MONTE) nella Valle dell’Ombrone pistojese

È uno dei sproni del Mont’Albano che scende dalla parte che guarda Pistoja, munito già di torri.
È rammentato nelle croniche fiorentine, specialmente quando quel popolo, nel 1228, andò a oste la prima volta col carroccio fino alla borgara di Pistoja; nella quale occasione furono disfatte le torri di Montefiore ch’erano molto forti, e il castello di Carmignano fu tolto ai Pistojesi. (G. VILLANI, Cronac. lib. VI. c. 5.) Attualmente appellasi la Capanna al Fiore un podere nel popolo di S. Biagio a Piuvica: e Castel de’Fiorini un altro luogo nella parrocchia limitrofa di S. Maria a Masiano fra l’Ombrone e il torrente Stella.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 148.