FONTI (S. PIETRO ALLE), o SOPRA LE FONTI

nel Val d'Arno inferiore.

– Casale e parrocchia anticamente filiale della pieve di S. Genesio, attualmente suburbana della cattedrale di Sanminiato, dalla quale città è appena un miglio toscano a grecale, nella Comunità e Giurisdizione medesima, Compartimento di Firenze.
È una delle chiese nominate nella bolla concistoriale spedita dal pont. Cestino III, lì 24 aprile 1194, al preposto della pieve di S. Genesio in Vico Walari, al quale confermò anche la chiesa S. Pietro super fontem con tutte le sue appartenenze.
S. Pietro alle Fonti conta 584 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 323.