FONTIA

nella vallecola dell'Avenza .

– Villaggio con parrocchia (S. Niccolò) nella Comunità Giurisdizione e quasi 3 miglia toscane a libeccio di Carrara, Ducato e Diocesi di Massa ducale, già filiale della pieve di Ortonovo, spettante alle Diocesi di Luni-Sarzana.
Risiede in costa nella pendice orientale del monte che separa il territorio di Carrara da quello di Ortonovo, compreso nel Regno Sardo; un miglio a maestro del castello di Avenza, e 2 miglia toscane appena dal littorale.
– La chiesa parrocchiale di Fontia fu smembrata dalla pieve di Ortonovo, ed era di giuspadronato del capitolo di quella cattedrale.
La parrocchia di Fontia contava nel 1832 una popolazione di 300 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 323.