FONTIANO

in Val di Chiana.

– Casale la cui parrocchia di S. Biagio fu riunita al popolo di S. Andrea a Pigli, o Pilli, piviere di S. Mustiola a Quarto, Comunità Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Are zzo, dalla qual città è 5 miglia toscane a ostro. – Risiede sopra la strada Regia postale che da Arezzo conduce a Perugia, alle falde occidentali del poggio di Lignano.
Nel luglio del 1132 il Casale di Fontiano con le sue appartenenze fu comprato dall'abbate S. Flora e Lucilla coi denari ritratti da altri effetti che quel monastero possedeva in Castel Focognano nel Casentino, e che alienò all'abbate del monastero di S. Trinita in Alpe. – Vedere PILLI in Val di Chiana.
La parrocchia di S. Andrea a Fontiano e Pilli conta 588 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 324.