FORNACE (S. LORENZO A)
in Val di Sieve.
– Casale già castello con parrocchia nel piviere di Rincine, Comunità e quasi 3 miglia toscane a levante e di Londa, Giurisdizione di Dicomano, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Risiede in mo nte alle sorgenti del torrente Moscia, presso il varco del Casentino, e sopra l'antica strada per la quale da Dicomano e Londa passò con le sue masnade, nell'anno 1368, il conte Lando famoso capitano di ventura.
Alla diruta rocca di questo casale riferiscono i diplomi imperiali di Arrigo VI e Federigo II a favore dei conti Guidi, ai quali furono confermati i feudi di Fornace, di Vicorata, di S. Leolino del Conte con le respettive corti, ec.
Nel 1356 il conte di Battifolle e il conte Guido Domestico di Modigliana venderono al Comune di Firenze le ville di Rincine, di Fornace e di Castagno per 1650 fiorini d'oro.
– Le vestigie della rocca di Fornace appariscono dal lato sett. della pieve di Rincine. – Vedere LEOLINO (S.) IN MONTE.
La parrocchia di S. Lorenzo a Fornace conta 277 abitanti.
Risiede in mo nte alle sorgenti del torrente Moscia, presso il varco del Casentino, e sopra l'antica strada per la quale da Dicomano e Londa passò con le sue masnade, nell'anno 1368, il conte Lando famoso capitano di ventura.
Alla diruta rocca di questo casale riferiscono i diplomi imperiali di Arrigo VI e Federigo II a favore dei conti Guidi, ai quali furono confermati i feudi di Fornace, di Vicorata, di S. Leolino del Conte con le respettive corti, ec.
Nel 1356 il conte di Battifolle e il conte Guido Domestico di Modigliana venderono al Comune di Firenze le ville di Rincine, di Fornace e di Castagno per 1650 fiorini d'oro.
– Le vestigie della rocca di Fornace appariscono dal lato sett. della pieve di Rincine. – Vedere LEOLINO (S.) IN MONTE.
La parrocchia di S. Lorenzo a Fornace conta 277 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 326.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track