FRONZANO
nel Val d'Arno di sopra a Firenze.
– Casale con parrocchia (S. Donato) nel piviere di Pitiana, Comunità Giurisdizione e circa 2 miglia toscane a settentrione di Reggello, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
È situato nella pendice meridionale del monte di Vallombrosa, sull'antica strada maestra che dalla Pieve a Cascia porta a quella di Pitiana, e di là per Pelago in Val di Sieve.
La chiesa di S. Donato a Fronzano dal vescovo Bavaro di Fiesole fu assegnata coi suoi beni in dote e giuspadronato alla badia di S. Bartolommeo sotto Fiesole, e a questa confermata dal pont. Innocenzo II mediante una bolla del 22 settembre 1141. (UGHELLI in Episc. Fesulan.) Il padronato della chiesa parrocchiale di Fronzano nei tempi posteriori passò nella casa Pandolfini, da cui l'ha ereditata per femmina un samminiatelli di Pisa.
La parrocchia di S. Donato a Fronzano conta 443 abitanti.
È situato nella pendice meridionale del monte di Vallombrosa, sull'antica strada maestra che dalla Pieve a Cascia porta a quella di Pitiana, e di là per Pelago in Val di Sieve.
La chiesa di S. Donato a Fronzano dal vescovo Bavaro di Fiesole fu assegnata coi suoi beni in dote e giuspadronato alla badia di S. Bartolommeo sotto Fiesole, e a questa confermata dal pont. Innocenzo II mediante una bolla del 22 settembre 1141. (UGHELLI in Episc. Fesulan.) Il padronato della chiesa parrocchiale di Fronzano nei tempi posteriori passò nella casa Pandolfini, da cui l'ha ereditata per femmina un samminiatelli di Pisa.
La parrocchia di S. Donato a Fronzano conta 443 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 347.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track