GAENNA o GAJENNA

in Val di Chiana.

– Castello distrutto che diede il titolo alla parrocchia di S. Maria a Gajenna nel Pivie re del Toppo, Comunità e Giurisdizione di Civitella, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Il Castello di Gaenna pare che sia esistito presso la badia di S. Martino al Pino; essendochè un istrumento del 6 settembre 1306 appartenuto a questo stesso monastero, attualmente nel R. Arch. Dipl. di Firenze (Carte dell’ospedale di Bonifazio) rammenta alcuni beni posti nella curia di Gaenna o Gajenna spettanti alla badia del Pino.
La chiesa di S. Maria a Gaenna trovasi registrata tra quelle dell’antico piviere del Toppo (adesso Badia al Pino) nel catalogo delle chiese della diocesi aretina compilato sulla fine del secolo XIV pubblicato dal Lami.
(Mon. Eccl. Flor. T.III).
Fu uno dei castelletti rammentati fra quelli del contado aretino nel privilegio di Carlo IV spedito nel 1356 alla città e comune di Arezzo.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 368.