GAGGIO e CORTI
in Val l’Elsa.
– Due Casali che ebbero parrocchia (S. Niccolò e S. Lorenzo) nel piviere di S. Giov. Battista in Castello, ora annessi a S. Martino a Lano, nella Comunità Giurisdizione Diocesi e circa 4 miglia toscane a ostro di Colle, Compartimento di Siena.
Queste due villate sono situate in collina, fra il fosso degli Strulli e il fiume Elsa, presso dove si riuniscono le due strade comunitative che da Colle e dalla Pieve d’Elsa si dirigono a Casole.
Se non fù una di coteste la villa Gajo che rammenta i nell’istrumento di donazione fatta nel 998 dal march. Ugo alla badia di Poggibonsi, alla suddetta certamente appella un atto di procura fatto alle Corti, nel 9 luglio 1301, dai popolani delle Corti e di Caggio, o Gaggio per promettere obbedienza al comune di Colle. (ARCH. DIPL. FIOR.
Carte della Comunità di Colle). – Vedere LANO.
Queste due villate sono situate in collina, fra il fosso degli Strulli e il fiume Elsa, presso dove si riuniscono le due strade comunitative che da Colle e dalla Pieve d’Elsa si dirigono a Casole.
Se non fù una di coteste la villa Gajo che rammenta i nell’istrumento di donazione fatta nel 998 dal march. Ugo alla badia di Poggibonsi, alla suddetta certamente appella un atto di procura fatto alle Corti, nel 9 luglio 1301, dai popolani delle Corti e di Caggio, o Gaggio per promettere obbedienza al comune di Colle. (ARCH. DIPL. FIOR.
Carte della Comunità di Colle). – Vedere LANO.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 369.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track