GAGLIANELLO e GAGLIANELLA
nel Val d’Arno superiore.
– Casale con parrocchia (S. Biagio) nel piviere Comunità Giurisdizione e circa un miglio toscano a maestr. di Figline, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Il popolo di Gaglianello apparteneva al piviere di S. Vito all’Incisa quando Lanfranco vescovo di Fiesole con l’annuenza di quel pievano, sotto il dì 14 giugno dell’anno 1179 decretò, che la chiesa di S. Biagio a Gaglienello fosse unita e dovesse far parte del piviere di Figline, riservando al pievano di S. Vito la metà dei proventi parrocchiali. – Vedere FIGLINE.
La chiesa di Gaglianello è di gius-padronato dell’antica famiglia Palmieri di Figline.
La parrocchia di S. Biagio a Gaglianello conta 201 abitanti.
Il popolo di Gaglianello apparteneva al piviere di S. Vito all’Incisa quando Lanfranco vescovo di Fiesole con l’annuenza di quel pievano, sotto il dì 14 giugno dell’anno 1179 decretò, che la chiesa di S. Biagio a Gaglienello fosse unita e dovesse far parte del piviere di Figline, riservando al pievano di S. Vito la metà dei proventi parrocchiali. – Vedere FIGLINE.
La chiesa di Gaglianello è di gius-padronato dell’antica famiglia Palmieri di Figline.
La parrocchia di S. Biagio a Gaglianello conta 201 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 371.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track