GALCIANA

nella valle dell’Ombrone pistojese.

– Borgata con chiesa parrocchiale (S. Pietro) nel piviere di S. Ippolito a Piazzanese, Comunità, Giurisdizione e quasi 2 miglia toscane a ponente della città di Prato, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
È posta sulla ripa sinistra del fosso Bardino, in mezzo a un’ubertosa pianura lungo la strada che da Gonfienti per Galciana e S. Ippolito a Piazzanese va a riunirsi al ponte di Agliana alla strada Regia postale lucchese.
Galciana, di cui s’incontrano memorie anco nel secolo XI, era una delle maggiori ville, che in num. di 45 sino dai tempi della Repubblica fior. facevano parte del distretto giurisdizionale di Prato.
Alla chiesa di Galciana fu riunito da molto tempo indietro il popolo di S. Paolo della villa di Armignano; che ne era separato nell’anno 1551, quando il pop. di S. Pietro a Galciana noverava 459 abit., e quello di Armignano 85 abitanti. Nell’anno 1745 le due ville riunite contavano 689 abitanti, e nel 1833 si trovano aumentati sino a 1369 individui.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 375.