GAMBARUCCI
in Val di Merse.
– Villa posta nel monte delle Serre di Petriolo confinante con il comunello di Tocchi, con quello delle Serre al Santo , con Petriolo e con Iesa, di cui fa parte nella parrocchia de’SS. Iacopo e Filippo al Santo, Comunità di Monticiano, già di Sovicille, Diocesi e Compartimento di Siena.
Fu Gambarucci uno dei 32 comunelli della comunità di Sovicille rammentato nel regolamento parziale del 2 giugno 1777 relativo all’organizzazione amministrativa di quella comunità, che poi nel 1834 fu assegnato alla Comunità di Monticiano. In seguito divenne Gambarucci parte della grancia d’Iesa spettante allo Spedale di S.
Maria della Scala di Siena.
Nel 1271 per decreto della Rep. senese Gambarucci fu designato residenza di un notaro civile. Attualmente riducesi a un luogo che abbraccia tre poderi.
Fu Gambarucci uno dei 32 comunelli della comunità di Sovicille rammentato nel regolamento parziale del 2 giugno 1777 relativo all’organizzazione amministrativa di quella comunità, che poi nel 1834 fu assegnato alla Comunità di Monticiano. In seguito divenne Gambarucci parte della grancia d’Iesa spettante allo Spedale di S.
Maria della Scala di Siena.
Nel 1271 per decreto della Rep. senese Gambarucci fu designato residenza di un notaro civile. Attualmente riducesi a un luogo che abbraccia tre poderi.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 394.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track