GAMBERAJA, o GAMBERAJE

nella vallecola dell’Ema sopra Firenze.

– Casale da cui prese il titolo una parrocchia soppressa (S. Michele a Gamberaja), attualmente di padronato della illustre Casa Renuccini, e annesso al popolo di S. Donato in Collina nel piviere dell’Antella, Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a scirocco del Bagno a Ripoli, Diocesi e Compartimento di Firenze, da cui è circa sei miglia toscane a scirocco.
Una vetusta memoria di questo casale la dà un istrumento della badia di Vallombrosa del gennajo 1085, rogato in Gamberaja piviere dell’Antella . – La prenominata badia per contratto de’29 novembre 1166 comprò dei terreni posti nel castello di Antica, e nella corte di Gamberaja .
(ARCH. DIPL. FIOR. Carte di Vallombrosa).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 395.