GELLO DI PAGANICO
nella Valle dell’Ombrone senese.
– Castello disfatto, che i nobili di Mont’Orsajo verso la fine del secolo XII possederono, mentre alcuni di quei dinasti della consorteria dei conti dell’Ardenghesca, nel 1205, sottoposero il loro castello di Gello al Comune di Siena; abbenchè lo stesso paese nel 1213 dipendesse sempre da quei dinasti. Nel 1270, Ugolforte ribelle della Rep. di Siena, occupò Gello con altri castelli dell’Ardenghesca, ma riconquistato nell’anno susseguente dalle armi senesi, quel governo lo fece atterrare, incorporando il suo distretto alla giurisdizione di Paganico. (Arch. Dipl. Sen. Consigli del popolo e della campana.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 427.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track