GELLO DI PALAJA in Val d’Era
– Casale con parrocchia (S. Lorenzo) stata filiale della pieve di S.
Gervasio nella Comunità Giurisdizione e un miglio toscano circa a libeccio di Palaja, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Pisa.
Risiede sopra una piaggia cretosa fra Palaja, S. Gervasio, Collegoli, Alica e Partino. –Il casale di Gello di Palaja nel secolo XIII dipendeva nel politico e nel civile dal vicario di Montefoscoli, ossia di Val d’Era superiore, il quale inviavasi da Pisa a forma di un articolo delli statuti di questa città redatti nel 1284.
La chiesa di S. Lorenzo di Gello esisteva sino al secolo XIII, trovandola compresa nel più volte citato registro della diocesi di Lucca sotto l’anno 1260.
La parrocchia di S. Lorenzo a Gello di Palaja nel 1833 aveva 191 abitanti.
Gervasio nella Comunità Giurisdizione e un miglio toscano circa a libeccio di Palaja, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Pisa.
Risiede sopra una piaggia cretosa fra Palaja, S. Gervasio, Collegoli, Alica e Partino. –Il casale di Gello di Palaja nel secolo XIII dipendeva nel politico e nel civile dal vicario di Montefoscoli, ossia di Val d’Era superiore, il quale inviavasi da Pisa a forma di un articolo delli statuti di questa città redatti nel 1284.
La chiesa di S. Lorenzo di Gello esisteva sino al secolo XIII, trovandola compresa nel più volte citato registro della diocesi di Lucca sotto l’anno 1260.
La parrocchia di S. Lorenzo a Gello di Palaja nel 1833 aveva 191 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 427.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track