GELLO DI PRATO
in Val di Bisenzio.
– Casale che diede il titolo a una delle 45 ville del distretto di Prato, ed alla chiesa parrocchiale di S. Bartolomeo a Gello sino dal secolo scorso traslata nell’oratorio di S. Maria del Soccorso, nel piviere di S. Giusto a Piazzanese, Comu nità Giurisdizione e Diocesi di Prato, da cui Gello è mezzo miglio toscano a ostro libeccio, nel Compartimento di Firenze.
Trovasi nel suburbio meridionale di Prato fuori della Porta di S. Trinita, fra S. Giusto a Piazzanese e Grignano.
La villa di Gello nel 1551 comprendeva N.°1110 abitanti.
– La parrocchia di S. Bartolommeo a Gello in S. Maria del Soccorso nel 1745 aveva solamente 154 abitanti, mentre nel 1833 contava 1288 abitanti.
Trovasi nel suburbio meridionale di Prato fuori della Porta di S. Trinita, fra S. Giusto a Piazzanese e Grignano.
La villa di Gello nel 1551 comprendeva N.°1110 abitanti.
– La parrocchia di S. Bartolommeo a Gello in S. Maria del Soccorso nel 1745 aveva solamente 154 abitanti, mentre nel 1833 contava 1288 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 428.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track