GILIONI (CASTEL)

in Val Tiberina.

– Castello ridotto a un podere con castagneto nella parrocchia di S. Cristofano di Monna, piviere di S. Maria alla Selva, Comunità e quasi 3 miglia toscane a scirocco di Caprese, Giurisdizione della Pieve S. Stefano, Diocesi di Sansepolcro, già di Arezzo, al cui Compartimento appartiene.
Trovasi presso l’acqua acidula della Madonna della Selva: ed è quel Castel Gilione dei conti di Galbino e Montauto, di cui trovasi fatta commemorazione in un istrumento del 13 novembre 1083, collo quale Alberico figlio del fu Ranieri di Galbino vendè al fratello Bernardo e al di lui figlio Ranieri la sua porzione del castello d’Anghiari, con la pieve di Micciano, e tuttociò ch’era di suo diritto in Campiano, nel Castel Gilione,e altrove. – (ANNAL.
CAMALD.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 444.