GIOVIANO
(Jovianum) nella Valle del Serchio.
– Castello distrutto, che diede il titolo a una chiesa parrocchiale (S. Maria a Gioviano) nel piviere Comunità e Giurisdizione di Gallicano, Diocesi e Ducato di Lucca.
È rammentata la chiesa di Gioviano nel catalogo dei pievanati lucchesi del 1260, mentre il casale di Gioviano trovasi annoverato nell’investitura della contea di Coreglia, con diploma dell’Imp. Carlo IV concessa nel 1355 a Francesco Castracani. –Vedere GALLICANO e COREGLIA.
È rammentata la chiesa di Gioviano nel catalogo dei pievanati lucchesi del 1260, mentre il casale di Gioviano trovasi annoverato nell’investitura della contea di Coreglia, con diploma dell’Imp. Carlo IV concessa nel 1355 a Francesco Castracani. –Vedere GALLICANO e COREGLIA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 450.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track