GIUGNANO (BADIA DI)

nella Valle della Bruna in Maremma.

– Quest’antico monastero di monaci eremiti era situato in mezzo ai boschi sul fosso delle Venaje , tributario del fiume Bruna, fra Monte Lattaja, Monte Massi e Roccastrada, in luogo detto attualmente le Casaccie, nella Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a libeccio di Roccastrada, Diocesi e Compartimento di Grosseto.
Poche notizie di questa badia restano fra le carte degli Eremiti Agostiniani di Siena, ai quali furono riuniti gli eremi di Val d’Aspra , dell’Ardenghesca, e di Val di Rosia de’Pannocchieschi, che sino dal secolo XIII possedevano la badia di Giugnano con le sue foreste. – Vedere EREMO di ROSIA, ed EREMO di VALLE ASPRA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 453.