GIULLARI (PIAN DI)
nel suburbio australe di Firenze.
– Borghetto posto sulla cima pianeggiante dei colli di Arcetri che stendonsi tra la fiumana dell’Ema e la ripa destra dell’Arno a partire dalla costa de’Magnoli, e di Boboli dentro Firenze.
Il borgo di Giullari è attraversato dalla strada provinciale del Chianti che divide costà la Comunità del Galluzzo da quella del Bagno a Ripoli. Si chiama a sentimento del Varchi, Pian di Giullari dalle feste come si può credere o Giullerie che anticamente vi si facevano. – Nel mezzo al borghetto havvi una piccola piazzetta, nella quale è un pozzo e una chiesuola dedicata alla SS. Trinità, già spedale di pellegrini. Costà fanno capo tre strade, una delle quali viene da S. Leonardo in Arcetri e dalla porta ora chiusa di S. Giorgio, la quale via continuando diritto per Montici e per Greve dirigesi a Radda nel Chianti; l’altra che vien da ponente conduce al soppresso mon. di S. Matteo in Arcetri e al Poggio Imperiale, e la terza nella direzione di scirocco porta a diverse ville.
Nelle case de’Guicciardini, che sono dal lato di levante sulla strada Chiantigiana , prese stanza nel 1529 il principe d’Orange comandante dell’esercito che assediò la città di Firenze, mentre dal lato opposto poco innanzi di arrivare alla piazza trovasi la villetta del Giojello, celebre per esservi abitato negli ultimi 9 anni di sua vita il divino Galileo, siccome lo attesta al viandante la iscrizione marmorea che leggesi nella facciata, del seguente tenore: Σιυ Θεω AEDES . QUAS . VIATOR . INTUERIS . LICET .
EXIGUAS DIVINUS GALILAEUS COELI . MAXIMUS .
SPECTATOR . ET NATURALIS . PHILOSOPHIAE RESTITUTOR . SEU . POTIUS . PARENS PSEUDOSOPHORUM . MALIS . ARTIBUS COACTUS .
INCOLUIT . AB . ANNO . 1631 . KAL . NOVEMBRIS .
AD . ANNUM . 1642 . SECTO . IDUS . JANUARII . HEIC . NATURE . CONCESSIT . LOCI . GENIUM . SANCTUM . VENERARE . ET . TITULUM . AB . JOANNE .
BAPTISTA . CLEMENTE . NELLIO . STEPHANIANI .
ORDINIS . EQUITE . SENATORE . AC . PATRICIO .
FLORENTINO . AETERNITATI . DICATUM . SUSPICE .
ANTONIO . BONAJUTI . I . C. FUNDI . DOMINO .
ANNUENTE.
Il borgo di Giullari è attraversato dalla strada provinciale del Chianti che divide costà la Comunità del Galluzzo da quella del Bagno a Ripoli. Si chiama a sentimento del Varchi, Pian di Giullari dalle feste come si può credere o Giullerie che anticamente vi si facevano. – Nel mezzo al borghetto havvi una piccola piazzetta, nella quale è un pozzo e una chiesuola dedicata alla SS. Trinità, già spedale di pellegrini. Costà fanno capo tre strade, una delle quali viene da S. Leonardo in Arcetri e dalla porta ora chiusa di S. Giorgio, la quale via continuando diritto per Montici e per Greve dirigesi a Radda nel Chianti; l’altra che vien da ponente conduce al soppresso mon. di S. Matteo in Arcetri e al Poggio Imperiale, e la terza nella direzione di scirocco porta a diverse ville.
Nelle case de’Guicciardini, che sono dal lato di levante sulla strada Chiantigiana , prese stanza nel 1529 il principe d’Orange comandante dell’esercito che assediò la città di Firenze, mentre dal lato opposto poco innanzi di arrivare alla piazza trovasi la villetta del Giojello, celebre per esservi abitato negli ultimi 9 anni di sua vita il divino Galileo, siccome lo attesta al viandante la iscrizione marmorea che leggesi nella facciata, del seguente tenore: Σιυ Θεω AEDES . QUAS . VIATOR . INTUERIS . LICET .
EXIGUAS DIVINUS GALILAEUS COELI . MAXIMUS .
SPECTATOR . ET NATURALIS . PHILOSOPHIAE RESTITUTOR . SEU . POTIUS . PARENS PSEUDOSOPHORUM . MALIS . ARTIBUS COACTUS .
INCOLUIT . AB . ANNO . 1631 . KAL . NOVEMBRIS .
AD . ANNUM . 1642 . SECTO . IDUS . JANUARII . HEIC . NATURE . CONCESSIT . LOCI . GENIUM . SANCTUM . VENERARE . ET . TITULUM . AB . JOANNE .
BAPTISTA . CLEMENTE . NELLIO . STEPHANIANI .
ORDINIS . EQUITE . SENATORE . AC . PATRICIO .
FLORENTINO . AETERNITATI . DICATUM . SUSPICE .
ANTONIO . BONAJUTI . I . C. FUNDI . DOMINO .
ANNUENTE.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 453.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track