GORA (S. MARIA ASSUNTA IN)
nella Valle dell’Ombrone pistojese.
– Popolosa borgata che prende il distintivo dall’antico comunello di Gora, e dalla chiesa parrocchiale fondata 60 anni indietro un miglio a settentrione di Pistoja, nella Comunità della Porta al Borgo, già di Gora, Giurisdizione e Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Giace in pianura sullo stradone o borgo attraversato dalla via Regia modenese, alla sinistra del fiume Ombrone, mentre alla destra le scorre la Gora di Scornio e il fiumicello di Brana. – Vedere GORA DI GORA, E ASSUNTA (S. MARIA) di Porta al Borgo di Pistoja.
La parrocchia di S. Maria Assunta in Gora nel 1833 noverava 1206 abitanti.
Giace in pianura sullo stradone o borgo attraversato dalla via Regia modenese, alla sinistra del fiume Ombrone, mentre alla destra le scorre la Gora di Scornio e il fiumicello di Brana. – Vedere GORA DI GORA, E ASSUNTA (S. MARIA) di Porta al Borgo di Pistoja.
La parrocchia di S. Maria Assunta in Gora nel 1833 noverava 1206 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 470.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track