GORASCO
in Val di Magra.
–Piccolo Villaggio con chiesa parrocchiale (S. Bartolommeo) nella Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a scirocco di Aulla, Diocesi di Massa ducale, già di Luni-Sarzana, Ducato di Modena.
Risiede sopra un poggio bagnato a settentrione dal fiume Aulella, a ostro libeccio dal torrente Bardine presso la confluenza di questo nel primo. –È uno dei villaggio che fecero parte dell’ex-feudo marchionale dell’Aulla, del quale Gorasco seguì i politici destini. – Vedere AULLA.
La parrocchia di S. Bartolommeo a Gorasco nel 1832 contava 163 abitanti.
Risiede sopra un poggio bagnato a settentrione dal fiume Aulella, a ostro libeccio dal torrente Bardine presso la confluenza di questo nel primo. –È uno dei villaggio che fecero parte dell’ex-feudo marchionale dell’Aulla, del quale Gorasco seguì i politici destini. – Vedere AULLA.
La parrocchia di S. Bartolommeo a Gorasco nel 1832 contava 163 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 471.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track