GRAGNANA DI CARRARA

– Villaggio con chiesa arcipretura (S. Michele) nella Comunità Giurisdizione e quasi 2 miglia toscane a maestr. di Carrara, Diocesi di Massa ducale, già di Luni Sarzana, Ducato di Modena.
Risiede in costa alla destra della strada che varca il monte della Spolverina nella parte occidentale dell’Alpe Apuana, presso al confine con l’ex feudo di Fosdinovo, che è dalla parte di ponente, mentre dal lato di libeccio avvicinasi al Mandamento Sardo di Ortonovo, e mediante il giogo dell’Alpe predetta verso settentrione si tocca col territorio della comunità granducale di Fivizzano.
La parrocchia di S. Michele a Gragnana nel 1832 contava 760 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 475.