GRAZIANO

in Val Tiberina.

– Piccolo Casale con chiesa parrocchiale (S. Lucia) nella Comunità e 2 miglia toscane a grecale del Monte S. Maria, Giurisdizione di Lippiano, Diocesi di Città di Castello, Compartimento di Arezzo.
Trovasi sull' estremo confine del Granducato alla destra del torrente Erchi presso la dogana di Monte Citerone, alla base settentrionale del Monte S. Maria, e appena 3 miglia toscane a ponente della Città di Castello. Ignoro se da questo luogo prendesse il casato l'illustre famiglia Graziani di San Sepolcro.
La parrocchia di S. Lucia a Graziano nel 1833 noverava soli 59 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 503.