GREGNANO o GRAGNANO nella Val di Magra

– Casale dove fino al declinare del secolo XVIII fu una chiesa parrocchiale (S. Lorenzo di Gragnano) nella Comunità Giurisdizione dell'exfeudo di Tresana o Trezzana, già dei marchesi di Mulazzo, ora dello Stato Estense, Diocesi di Luni-Sarzana.
Le notizie storiche dei Signori di Gragnano subfeudatarii dei marchesi Malaspina di Mulazzo sembrano doversi applicare piuttosto a questo Gregnano, che ad altro luogo omonimo della stessa valle. – Vedere GRAGNANO in Val di Magra.
La parrocchia di S. Lorenzo di Gragnano nel 1745 contava 130 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 505.