GREPPO, GREPPI e GROPPO

– Varie borgate e vici presero e conservano il nome di Greppo e di Groppo dalla loro posizione che ordinariamente suol essere in un ripido risalto di poggio, o sopra una rupe scoscesa che Greppo o Groppo appellasi. Tali sono fra gli altri il Greppo sopra Greve, il Greppo Lungo nei monti di Camajore e la villa di Greppa di Castiglion Fiorentino. – Lo stesso dicasi dei luoghi che portano il nomignolo di Groppo, i quali incontransi di frequente piΓΉ che altrove nella Val di Magra, come sono il Groppo di Bagnone, il Groppo di Godano, il Groppo Fosco di Terrarossa , il Groppo di Licciana, il Groppo S. Piero di Fivizzano, il Groppo d'Alosio di Val d'Antena, il Groppo di Bola, di Panicale ec. ville e casali tutti situati sopra lame, o di scoscese balze nei monti della Lunigiana. – Vedere GROPPO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 506.