GREPPO LUNGO e MONTE BELLO

nella vallecola di Camajore.

– Due Casali con castellare posti sopra discoscese balze nella parrocchia di S. Stefano a Montebello, già filiale della pieve di S. Felicita in Val di Castello, attualmente della collegiata di Camajore, nella cui Comunità Giurisdizione i due casali trovansi compresi, Diocesi e Ducato di Lucca.
Ebbero sigonoria in entrambi i castelletti i nobili di Vallecchia, i quali nel 1192 con atto pubblico sottoposero alla Rep. di Lucca i loro castelli di Montebello e di Greppo Lungo con quanto essi possedevano in quel distretto. Un'eguale sottomissione fu ripetuta 6 anni dopo dai nobili di Corvaja loro consorti. (PTOLOM. Annal.
Luc.) La parrocchia di Montebello e Greppo Lungo nel 1832 aveva 321 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 506.