GRICIGNANO in Val di Sieve

– Casale e chiesa parrocchiale (S. Andrea) con l'annesso di S. Michele a Montaceraja nel piviere Comunità Giurisdizione e circa miglia toscane 3 a ostro del Borgo S. Lorenzo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede in collina fra le falde settentrionali del Monte Giove e quelle orientali di Monte Senario sulla via delle Salajole lungo il torrente di Pistona. – La chiesa di S.
Michele a Montaceraja del piviere di S. Cresci in Valcava è posta dal lato di levante in un poggio a cavaliere della strada delle Salajole.
Il castel vecchio sopra la villa de' Castagni o di Gricignano è rammentato in una donazione fatta nel gennajo 1117 da un Adimari a Gottifredo vescovo di Firenze, alla cui mensa episcopale da tempo immemorabile spetta il padronato della chiesa parrocchiale di Gricignano. – Essa nel 1833 contava 116 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 514.