GUAZZINO (S. MARIA DELLE GRAZIE A) o ALLA CASTELLINA

in Val di Chiana.

– All’Articolo CASTELLINA DI ASINALUNGA dissi, che la chiesa parrocchiale conosciuta più volgarmente sotto il nomignolo di S. Maria al Guazzino era nel piviere, Comunità Giurisdizione e 2 miglia toscane a grecale di Asinalunga, Diocesi di Pienza, già di Arezzo, Compartimento Aretino. Qui solamente aggiungerò, che il vocabolo di Guazzino potrebbe esser derivato dai possessi che ebbe costà un Guazzino di Montepulciano, del di cui figlio (Duccio di Guazzino) è fatta menzione in un istrumento del 19 Febbrajo dell'anno 1310, quando egli a nome della comunità di Montepulciano ricevè in deposito da Guglielmo dei Cavalieri del Pecora mille fiorini d'oro per restituirgli ad ogni sua richiesta. (ARCH. DIPL.
FIOR. Carte di detta Comunità). La parrocchia di S.
Maria delle Grazie a Guazzino nel 1833 contava 486 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 562.