GUGLIANO

(Jullianum, o Julianum) nella Valle del Serchio.

– Casale con chiesa parrocchiale (S. Stefano) il di cui parroco è vicario perpetuo, nella Comunità Giurisdizione Diocesi e Ducato di Lucca, da cui Gugliano è distante circa 5 miglia toscane verso settentrione.
Risiede in collina presso le sorgenti del rio detto Rivangaja , uno dei tributarii alla destra del fiume Serchio.
Di un'antica chiesa sotto l'invocazione de'SS. Martino e Giorgio in loco Juliano della diocesi e contado di Lucca trovasi commemorazione in una pergamena dell’Archivio Arciv. luchese dell'anno 817. – Per altro questa del piviere di Torri sino dal 1260 fu designata nel catalogo delle chiese di essa diocesi con il titolo che conserva attualmente di S. Stefano di Gulliano. La parrocchia di S.
Stefano a Gugliano nel 1832 contava 135 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 563.