GUGLIARDA
(Guillarada, o Willarada) nel Val d’Arno pisano.
– Casale perduto che diede il titolo a una chiesa tuttora in piedi (S. Maria) nel piviere e parrocchia di Calci, Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Pisa, dalla qual città è circa 7 miglia toscane a levante. Il suo nome di origine longobarda può dare un qualche indizio sull’epoca della fondazione della chiesa di Willrada, di cui si trovano memorie nei secoli intorno al mille fra le carte degli Olivetani di Pisa e della primaziale. Infatti al patrimonio del capitolo maggiore di Pisa appartenevano i beni col patronato di S. Maria in Guillarada , il tutto confermato dal Pontefice Adriano IV con bolla dei 9 giugno 1156 diretta da Benevenuto a Leone arciprete ed ai canonici della chiesa maggiore di Pisa.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 564.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track