GUINADI

in Val di Magra.

– Villata con chiesa parrocchiale (S. Pietro) nella Comunità di Zeri, Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a maestrale di Pontremoli, Diocesi medesima, già di Luni-Sarzana, Compartimento di Pisa. Risiede presso la cima dell’Appennino sul monte Molinatico, innanzi che il torrente Verdesina entri nel fiume Verde, in mezzo a praterie naturali, a selve di faggi e di castagni presso al confine della Toscana con il Ducato di Parma. Se le abitazioni di questa villata fossero insieme raccolte, esse formerebbero un grosso villaggio, stantechè la parrocchia di Guinedi nel 1745 contava l12 case con 636 abitanti, il cui numero andò decrescendo in proporzione che aumentava quello della vicina città. – Vedere PONTREMOLI.
Nel 1833 la parrocchia di S. Pietro a Guinadi contava 503 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 564.