GUGLIELMESCA

in Val di Chiana.

– Antica rocca, già detta di Gerfalco, la quale è situata sul vertice del monte sopra Cortona. Dalla rocca Guglielmesca prese il distintivo la chiesa di S. Maria Maddalena a Guglielmesca, già parrocchiale, quindi ridotta a benefizio e raccomandata al parroco di S. Giorgio, poi di S. Giov.
Battista dentro Cortona, finalmente annessa alla cura di S.
Carlo a Torreone. Cotesta rocca ebbe probabilmente nome di Gulielmesca dal vescovo Guglielmo Ubertini, il quale appena impadronitosi di Cortona (anno 1258) con istrumento de'6 febbrajo dello stesso anno alienò al Comune di Arezzo il poggio superiore a Cortona, dov'era la rocca detta di Gerfalco, a partire dalla Porta Montanina sino alla Porta di Castellonchio, compreso tutto il terreno fra la chiesa di Marzano e la Rocca di Gerfalco con le sue adiacenze, dichiarado tutto quel poggio di Pertinenza del vescovado di Arezzo. – Vedere CORTONA e TORREONE a GUGLIELMESCA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 564.