ISOLA DEL MEZZULE

presso l’Incisa.

– Un’altra Isola più vasta e assai più nota nell’istoria esisteva in mezzo all’Arno sopra l’Incisa, appellata Isola del Mezzule, dove nel 1313 si accampò con tutto il suo esercito l’Imperatore Arrigo VII. Ma questa isoletta da molto tempo fu riunita alla ripa sinistra dell’Arno, in guisa che il nome di Mezzule si è conservato alla sua località, ch’è situata sul lato manco del fiume, dove l’Arno stesso fa una curva fra il fosso di Ribottoli e quello di Rimaggio presso alla Massa .
Un cartone delle terre rilasciate dal fiume Arno nel Mezzule dell’Incisa , e consegnante l’anno 1582 dagli ufiziali dei fiumi, conservasi nell’Incisa presso la famiglia Brucalassi. È autenticato sull’originale della stessa pianta esistita nella cancelleria del magistrato della Parte, e ufiziali dei fiumi della città di Firenze. Riferisco alla già Isola del Mezzule, fra gli altri, un istrumento degli 8 febbrajo 1434, rogato all’Incisa, mercè cui due fratelli popolani della pieve di S. Vito all’Icisa venderono 4 stiora e un 8.°di terra seminativa posta nel Mezzule dell’Ancisa in luogo detto alla Lama. (ARCH. DIPL.
FIOR. Carte del Mon. di S. Pier Maggiore di Firenze).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 582.