ISOLETTE, o FORMICHE DI GROSSETO

– Diconsi le Formiche di Grosseto quattro o cinque piccolissimi isolotti, o scogli che spuntano dal mare disposti un dietro l’altro nella direzione da maestrale a scirocco davanti alla spiaggia di Grosseto, e precisamente di faccia alla bocca di Ombrone, che è 8 in 9 miglia toscane a grecale delle Formiche predette.
I piloti non hanno costà da temere d’investire in secche nè in baie, mentre il mare intorno alle Formiche di Grosseto, secondo gli scandagli fatti dal celebre geografo nautico Cap. Smyth, è profondo dalle 20 alle 180 braccia.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 611.