ISOLOTTO DI CERBOLI

– È uno scoglio dis abitato sporgente dalle onde a guisa di una cupola in mezzo al canale e 4 miglia toscane a ostro di Piombino, ed egualmente distante, per il lato di ponente, dal Capo del Pero dell’Isola di Elba.
L’isolotto di Cerboli è in gran parte rivestito di mortelle, di lentischi e di altri frutici silvestri. – Sotto la dinastia dei principi appiani sopra la rupe di Cerboli fu edificata una torre, stata già da gran tempo abbandonata, e le cui rovine servono di tranquillo ricovero ai sepenti ed ai topi.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 612.