LAGO DI LAVANO, o DI LAVIANO

nel Val d’Arno inferiore.

– Il Lago di Lavano , o di Laviano io dubito che abbia esistito nel luogo detto attualmente le Prata della Vajana sulla ripa sinistra dell’Arno fra il Castel del Bosco e la bocca del torrente Cecinella. – Questo Lago da gran tempo sparito e colmato trovasi rammentato più fiate dalle antiche carte dell’Arch. Arciv. di Lucca, e da Tolommeo lucchese negli Annali della sua patria, segnatamente allorchè quest’ultimo ne avvisò, che (ERRATA: nel 1282) nel 1182 il Comune di Lucca fece riscontrare la quantità di terreni palustri abbandonati dal padule di Lavano, dalla Gusciana, e dal padule di Sesto, come pure l’acquisto che si era fatto nella Cerbaja di terreni colmati dalle acque della Pescia. – Vedere LAVIANO (PIEVE DI).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 617.