LAGO SQUINCIO sull’Appennino fivizzanese

– Piccolo laghetto montano situato sul vertice dell’Appennino fra la elevata groppa dell’Alpe di Camporaghena, che gli resta a scirocco-levante, e l’Alpe della abazia di S. Bartolommeo a Linari. È situato nel grado 27° 48’ longitudine e 44° 21’ 4” latitudine ad una elevatezza di circa 3400 braccia sopra il livello del mare, in guisa che può questo riguardarsi come il piú alto di tutti i Laghi dell’Appennino toscano.
Trovasi sull’estremo confine della Toscana e del territorio fivizzanese con il ducato di Parma, il di cui fiume Enza riceve i primi e più lontani tributi dal Lago Squincio .
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 622.