LAGO (TORRE DI)
nella marina di Viareggio.
– Contrada con nuova chiesa parrocchiale (S. Giuseppe) nel pievanato di Massaciuccoli, Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a scirocco di Viareggio, Diocesi e Ducato di Lucca.
Questa contrada ha preso il nome della torre posta sul lembo occidentale del Lago di Massaciuccoli, poco lungi dalla quale sulla strada R. di Viareggio alla fine del secolo XVIII fu edificata una chiesa, che tuttora si appella la Chiesa nuova, e tosto dichiarata parrocchia per comodo delle circostanti abitazioni.
La parrocchia di S. Giuseppe alla Torre di Lago nel 1832 contava 694 abitanti.
Questa contrada ha preso il nome della torre posta sul lembo occidentale del Lago di Massaciuccoli, poco lungi dalla quale sulla strada R. di Viareggio alla fine del secolo XVIII fu edificata una chiesa, che tuttora si appella la Chiesa nuova, e tosto dichiarata parrocchia per comodo delle circostanti abitazioni.
La parrocchia di S. Giuseppe alla Torre di Lago nel 1832 contava 694 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 623.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track