LIBBIANO in Val d’Elsa
– Castello di cui porta tuttora il distintivo la chiesa di S. Pietro a Libbiano nel piviere di Celloli, Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia a ponente di San Gimignano, Diocesi di Volterra, Compartimento di Siena.
Risiede sul monte del Castagno , alla destra del borro delle Volte e poco lungi dalla strada provinciale volterrana, la quale scende di là per Gambassi a Castel Fiorentino.
A questo luogo e chiesa di S. Pietro a Libbiano dubito che possa riferire un istrumento del 1085 rogato in Funziano presso la chiesa di S. Pietro a Cerreto, col quale Bolgarello figlio di Rodolfo cedè ai Camaldolensi la chiesa di S. Pietro a Fonziano per ridursi a monastero; a sostentamento del quale, fra i possessi donati dal pio fondatore furonvi pur quelli della chiesa di S. Pietro a Libbiano.
Dirò di più, che lo stato delle forze patrimoniali gioverebbe a far conoscere, se fu questa chiesa di S.
Pietro a Libbiano sopra Gambassi, o piuttosto l'altra di S.
Pietro a Libbiano di Val d’Era, quella che veniva a preferenza chiesta in commenda dai prelati domestici, e che fu uno dei benefizi di Benedetto Baldovinetti, investito per bolla dei 3 agosto 1530 dal Pontefice (ERRATA: Clemente VIII) Clemente VII. (ARCH. DIPL.
FIOR. Carte della famiglia Accolti).
La parrocchia di S. Pietro a Libbiano di Val d’Elsa nel 1833 contava 128 abitanti.
Risiede sul monte del Castagno , alla destra del borro delle Volte e poco lungi dalla strada provinciale volterrana, la quale scende di là per Gambassi a Castel Fiorentino.
A questo luogo e chiesa di S. Pietro a Libbiano dubito che possa riferire un istrumento del 1085 rogato in Funziano presso la chiesa di S. Pietro a Cerreto, col quale Bolgarello figlio di Rodolfo cedè ai Camaldolensi la chiesa di S. Pietro a Fonziano per ridursi a monastero; a sostentamento del quale, fra i possessi donati dal pio fondatore furonvi pur quelli della chiesa di S. Pietro a Libbiano.
Dirò di più, che lo stato delle forze patrimoniali gioverebbe a far conoscere, se fu questa chiesa di S.
Pietro a Libbiano sopra Gambassi, o piuttosto l'altra di S.
Pietro a Libbiano di Val d’Era, quella che veniva a preferenza chiesta in commenda dai prelati domestici, e che fu uno dei benefizi di Benedetto Baldovinetti, investito per bolla dei 3 agosto 1530 dal Pontefice (ERRATA: Clemente VIII) Clemente VII. (ARCH. DIPL.
FIOR. Carte della famiglia Accolti).
La parrocchia di S. Pietro a Libbiano di Val d’Elsa nel 1833 contava 128 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 692.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track